Quale compressore utilizzare per verniciare
Quale compressore utilizzare per verniciare
Scegliere il compressore per verniciare non è una cosa molto semplice, si devono valutare differenti cose che andremo a vedere per avere la certezza di aver fatto il miglior acquisto.Contenuto
- - Il compressore per verniciare la propria casa
- - Il compressore per aerografo
- - Il compressore per verniciature industriali
- - Il compressore per verniciatura, quanto dev'essere capiente
- - Il compressore per verniciare e le differenti vernici
- - Le regole per una buona verniciatura
- - Dove acquistare il compressore per verniciatura
Il compressore per verniciare la propria casa.
Il primo utilizzo che ci viene in mente è quello per imbiancare la propria abitazione. Non è necessario un compressore di grande potenza ma deve avere una buona resistenza, si pensi ad esempio che deve lavorare magari anche per ore. Per questo utilizzo esistono delle pompe apposite con all'interno un piccolo compressore. Hanno dei costi contenuti ma hanno invece il lato negativo che si possono utilizzare solamente a questo scopo. Per usare invece un qualunque compressore e verniciare la propria casa esistono degli accessori, una pistola con una bottiglia che spara la vernice. Una cosa molto importante è quella di utilizzare le vernici giuste e diluire correttamente onde evitare il mal funzionamento della pistola e quindi con il risultato pessimo di una verniciatura non perfetta e per nulla omogenea. Se comprate un compressore standard e la sua pistola un particolare molto importante è quello di acquistare il giusto tubo, questo dev'essere lungo abbastanza per evitare che non si riesca a lavorare perché non si ha la possibilità di muoversi. Per poter ovviare a questo problema esistono dei tubi che sono arrotolati a molla così non sono ingombranti e si possono tirare e far diventare molto lunghi, ma in pochi secondi sono nuovamente in forma.Il compressore per aerografo
Se si deve verniciare ma avere anche la capacità di disegnare e fare delle sfumature allora si parla di un compressore con una potenza molto alta ma di minime dimensioni. L'aerografo altro non è che una pistola con altissima precisione con un serbatoio dove si deve mettere il colore. A seconda di quanto si allontana o avvicina la pistola il getto forma o un colore netto oppure sfumato. Un bravo aerografatore sa veramente con il solo compressore creare dei veri e propri capolavori. Prendere il giusto compressore è molto importante per la potenza del getto, che questo deve anche essere regolabile. è consigliabile dunque avere un modello con il serbatoio d'aria e con un comodo regolatore di pressione, solo così è possibile fare dei lavori sfruttando al massimo il particolare metodo per dipingere con delle nette sfumature. Anche in questo caso la preparazione della vernice è molto importante, va diluita in modo da passare bene attraverso il foro della pistola, non devono però essere troppo liquide le vernici altrimenti il rischio è che si formino delle bruttissime colature che possono dunque rovinare tutto il lavoro che si sta facendo. Con questo tipo di pistola e compressore è possibile colorare una vasta quantità di superfici, dalle auto alle pareti, cambia solamente il tipo di vernice da usare. Anche in questo caso è molto importante il tubo che dev'essere abbastanza lungo per permettere di lavorare con una certa libertà, e continuiamo anche qui a consigliare di acquistare quelli a molla per avere sempre il tubo in ordine ed evitare di romperlo.Il compressore per verniciature industriali
In questo campo sono molti gli utilizzi, dalle verniciature di auto a piccole superfici da decorare. In tutti i casi la variabile è sempre la quantità d'aria necessaria e la potenza del getto che si deve avere. In tutti i casi non si devono comprare sicuramente dei compressori portatili ma serve un prodotto in grado di lavorare per molte ore ininterrottamente e che abbiano un serbatoio abbastanza capiente da evitare di dover aspettare per lavorare. In questo caso però esistono anche dei veri e propri impianti di compressione dell'aria e non è il caso di dilungarci perché le cose da conoscere sarebbero troppe e per questo tipo di acquisti esiste del personale in grado di seguire tutte le persone e fare un progetto personalizzato in base alle esigenze ed agli spazi di ogni officina.Il compressore per verniciatura, quanto dev'essere capiente.
